Skip to main content

Home Forum Problemi di vicinato SESSO RUMOROSO

  • Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #835
    ADMIN_ARSolutions
    Amministratore del forum

    [vc_row type="in_container" full_screen_row_position="middle" column_margin="default" column_direction="default" column_direction_tablet="default" column_direction_phone="default" scene_position="center" text_color="dark" text_align="left" row_border_radius="none" row_border_radius_applies="bg" overflow="visible" overlay_strength="0.3" gradient_direction="left_to_right" shape_divider_position="bottom" bg_image_animation="none"][vc_column column_padding="no-extra-padding" column_padding_tablet="inherit" column_padding_phone="inherit" column_padding_position="all" column_element_direction_desktop="default" column_element_spacing="default" desktop_text_alignment="default" tablet_text_alignment="default" phone_text_alignment="default" background_color_opacity="1" background_hover_color_opacity="1" column_backdrop_filter="none" column_shadow="none" column_border_radius="none" column_link_target="_self" column_position="default" gradient_direction="left_to_right" overlay_strength="0.3" width="1/1" tablet_width_inherit="default" animation_type="default" bg_image_animation="none" border_type="simple" column_border_width="none" column_border_style="solid"][vc_column_text]Non vuole essere una provocazione, ma una semplice constatazione di come l’acustica e il rumore siano presenti in ogni nostra azione quotidiana.
    Parliamo di rumore e sesso, pensiamo alla celebre scena del film “Harry, ti presento Sally”, dove l’attrice simula un amplesso amoroso in un affollato locale pubblico, generando reazioni di invidia in alcuni e fastidio in altri.

    [/vc_column_text][vc_video link="https://youtu.be/4P7BYQelurk?si=id5atjwMDUiod760" css=""][vc_column_text css="" text_direction="default"]Potremmo distinguere in queste reazioni la differenza fondamentale tra suono (la sensazione piacevole data dalla vibrazione di un corpo in oscillazione) e rumore (suono non gradito).

    Il rumore in casi oggettivi è molto fastidioso, come ad esempio il rumore di una sirena, ma in altri casi il rumore può essere soggettivo, come ad esempio l’ascolto di un brano musicale a noi non gradito.

    Rumori molesti di letto e materasso, gemiti e frasi di tutti i tipi, anche le più colorite: di certo, non si può impedire a una coppia di fare sesso, né si può considerare il «rumore dell’amore» come illecito.

    Ma come ci si comporta in casi in cui i suddetti “rumori molesti” non lasciano dormire il vicino di casa?

    La soluzione, in realtà, non è scritta in nessuna legge se non nelle – disposizione del codice civile secondo cui la soglia dei rumori molesti non può superare la “normale tollerabilità” (v. art. 844 c.c.)

    Ovviamente parliamo di un argomento così personale e delicato per sensibilizzare sul tema delle insonorizzazioni; spesso quando si parla di progettazione e isolamento sembra che sia un tema che riguardi solo la realizzazione di una sala musica o magari l’insonorizzazione di una discoteca, di un pub o di un locale; invece è molto ampio e coinvolge la nostra quotidianità più di quanto si pensi.

    Per tornare alle nostre vicende “acustico amorose” un giudice di pace di Foggia si è espresso con la sentenza, citata dalla Gazzetta Meridionale, ha posto un veto a una coppietta di avere amplessi rumorosi tra le ore 23.00 e le 7.00.

    Questo rappresenta ovviamente un caso limite, ma serve a scuotere le nostre coscienze, e soprattutto di tutte quelle persone (tecnici e installatori) che si improvvisano “acustici” che l’argomento è serio e riguarda un amplio spettro della nostra vita quotidiana.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.